Elena Paolini
Studio Legale Elena Paolini
0   /   100

CIRCOLARE N. 6 – D.Lgs. 08/06/2001, n. 231.

CIRCOLARE N. 6

D.Lgs. 08/06/2001, n. 231.

Con la presente, colgo l’occasione per rammentarVi che il d.lgs 231 del 2001 ha introdotto la c.d. responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato.

Tale disposizione prevede una serie di reati attribuibili non più, come accadeva in passato, alle sole persone fisiche ma anche alle persone giuridiche, quali le società, le associazioni od enti privi di personalità giuridica che non svolgono funzioni di rilievo costituzionale.
In tal modo, tali “soggetti” rispondono direttamente (con tutto il loro patrimonio) dei reati commessi sia dalle persone che rivestono funzioni di rappresentanza, di amministrazione o di direzione dell’ente o di una sua unità organizzativa dotata di autonomia finanziaria e funzionale, sia da persone che esercitano, anche di fatto, la gestione e il controllo dello stesso; oltre che i soggetti sottoposti alla direzione o alla vigilanza dei primi.
Tuttavia, la responsabilità può non essere attribuita all’ente se, quest’ultimo fornisce la prova che l’organo dirigente ha adottato ed efficacemente attuato, prima della commissione del fatto ( e talvolta anche successivamente), modelli di organizzazione e di gestione idonei a prevenire reati della specie di quello verificatosi.

Diventa, quindi, di importanza fondamentale l’adozione di tali modelli che vanno sotto il nome di codici etici.