Elena Paolini
Studio Legale Elena Paolini
0   /   100

CIRCOLARE N. 9 DEL 21.04.2005

CIRCOLARE N. 9 DEL 21.04.2005
OGGETTO: LEGGE MERLONI – MINIRIFORMA 

         La presente per informarVi che in data 13 aprile 2005 il Senato ha approvato in via definitiva la legge Comunitaria 2004 che contiene una serie di modifiche alla legge di cui in oggetto.

         Si segnalano in particolar modo i seguenti punti: 

ProgettazionePer gli incarichi sotto i 100 mila euro obbligo di assegnazione garantendo trasparenze e non discriminazione.
In sintesi l’ente committente deve:
1) riconoscere le specifiche tecniche, titoli e i certificati vigenti in Paesi della U.E. diversi da quello dell’ente committente (non discriminazione);
2) deve individuare criteri di scelta obbiettivi e assicurare il rispetto delle regole procedurali inizialmente stabilite (parità di trattamento);
3) stabilire i requisiti di qualificazione proporzionali rispetto all’oggetto dell’affidamento (proporzionalità);
4) rendere nota la propria intenzione di affidare l’incarico attraverso appropriati mezzi di pubblicità (trasparenza).

Global serviceIn gara con le norme sui servizi se i lavori, prevalenti in termini economici, svolgono un ruolo accessorio.
Le nuove disposizioni escludono l’applicazione della Merloni se i lavori, anche economicamente prevalenti rispetto alle altre prestazioni, abbiano carattere meramente accessorio. In tali casi le procedure di gara si svolgono secondo le regole degli appalti di servizi (Dlgs 157/1995) o di forniture (Dlgs 358/1992), a seconda di quale dei due tipi di prestazione abbia carattere principale.

Project financingNell’avviso indicati i criteri di scelta del promotore.
Le nuove disposizioni impongono alle amministrazioni di rendere pubblico, attraverso l’avviso indicativo, il diritto di prelazione del promotore e di predeterminare i criteri necessari per l’esame delle proposte e di valutare i differenti profili rilevanti assegnando a essi pesi e/o punteggi.