Elena Paolini
Studio Legale Elena Paolini
0   /   100

Pubblicazioni

L’Avv. Elena Paolini è autrice di:

- Il contratto di accertamento, Padova, 1997;
- La causa del contratto, Padova, 1999;
- I consorzi nei lavori pubblici, Padova, Cedam, 2001;
- Sintesi di diritto civile, Padova, 2002;
- I Consorzi e le società consortili nell’appalto di opere pubbliche, Esculapio 2005;

Ha pubblicato articoli in riviste specializzate e quotidiani di informazione giuridica:

1) Ipoteca cambiaria, in Contratto e impr., 1991.

2) Scissione di società, in Contratto e impr., 1991.

3) Intrasferibilità mortis causa della quota di società a responsabilità limitata, in Contratto e Impr., 1991.

4) Sorte del mandato conferito a terzi in caso di fusione di società, in Contratto e Impr., 1991.

5) La scissione di società, in Italia oggi, documenti, 2 dicembre 1991.

6) Fusioni e scissioni-aspetti fiscali, in Italia oggi, documenti, 5 settembre 1992.

7) È incompatibile la posizione di esperto con quella di socio nella trasformazione, in Società, 1992, 3, p.372.

8) Alla società di capitali non è applicabile la regola della proroga tacita, in Società, 1992, n.4, p.525.

9) L’obbligo di liquidare la quota del socio defunto spetta alla società, in Società, 1992, 7, p.977.

10) Schemi ed esercizi di diritto privato, Cedam, I – II – III – IV ed.

11) Provvedimenti cautelari di urgenza avverso future deliberazioni assembleari, in Società, 1994, n.3, p.345.

12) Estinzione della società per incorporazione e sorte del “mandato ad litem” in Società, 1994, n.5, p.611.

13) Incompatibilità tra posizione di esperto stimatore e di sindaco della società in Società, 1994, n.7, p.953.

14) Affitto di azienda: punto per punto le opportunità per gli imprenditori, in Italia oggi, imposte e tasse, 9 luglio 1994.

15) Imprenditore individuale e affitto dell’unica azienda aspetti fiscali, in Società, n.8, 1994, p.1044.

16) Circolazione mortis causa della quota di socio accomandante, in Società, 1994, n.11, p.1496.

17) Rilievo di clausole nulle dopo la iscrizione nel registro del imprese, in Società, 1995, n.5, p.655.

18) Trattato dei contratti dell’industria del commercio e del mercato finanziario, diretto da Galgano, Torino, Utet, 1995.

19) Intrasferibilità mortis causa della quota di società a responsabilità limitata, in Trattato dei contratti dell’industria del commercio e del mercato finanziario, diretto da Galgano, Torino, Utet, 1995.

20) GEIE, in Trattato dei contratti dell’industria del commercio e del mercato finanziario diretto da Galgano, Torino, Utet, 1995.

21) L’atto di scissione non e’ soggetto ad omologazione, in Società, 1995, n.5, p.671.

22) Funzione informativa del progetto di fusione, in Società, 1995, n.7, p.968.

23) Scissione parziale di società di capitali, in Società, 1995, n.11, p.1479.

24) Base imponibile dell’imposta di registro sul operazioni di fusione per incorporazione, in Società, 1996, n.4, p.415.

25) Il negozio di accertamento: effetti, forma e trascrizione, in I contratti, n.5, 1996.

26) Il Contratto di accertamento, Cedam, 1997.

27) Pareri motivati di diritto civile, Cedam, 1997.

28) Trattato dei contratti dell’industria del commercio e del mercato finanziario diretto da Galgano, Torino, Utet, aggiornamento,1997 (redattrice).

29) Dizionario del società (n.22voci), Ipsoa, 1997.

30) Garanzie per vizi nella compravendita di partecipazioni sociali in Società, 1997, p.33.

31) L’interesse a ricorrere della ditta esclusa. La capacita finanziaria e tecnica della impresa, in Urbanistica e appalti, 1998, n.7, p.747.

32) La causa del Contratto, Cedam, 1999.

33) Trattato teorico pratico del società, Scissione, Ipsoa, Milano, 1999.

34) Agenda Forum Memoranda, Cedam, 2000.

35) I pareri di diritto civile, in Italia Oggi, 13.1.2000, p. 43.

36) Scissione di società, Le società, Ipsoa, 2000, n.3.

37) Per gli studi associati è impossibile recuperare i crediti dovuti ai singoli, in Edilizia e Territorio, n.40, 2000.

38) Scioglimento di società, Grandi temi, Utet, 2000, in corso di stampa.

39) I consorzi nei lavori pubblici, Padova, Cedam, 2001.

40) Sintesi di diritto civile, Cedam, 2002.

41) Sintesi di diritto commerciale, in preparazione.

42) La risoluzione delle controversie nei lavori pubblici, in preparazione.

43) Il Gruppo cooperativo, in contratto e impresa, Padova, 2003, n.2.

44) Garri: “Sui sal le trattenute Inps solo per la durata del subappalto”, in Edilizia e territorio, n.3 del 2004, p.41.

45) Diritto del fund raising, Esculapio, Bologna, 2004.

46) I Consorzi e le società consortili nell’appalto di opere pubbliche, Esculapio, Bologna, 2005.

47) Codice delle cooperative, collaborazione, Utet, 2005.