Consulenza qualificata nella redazione del testamento, in materia di successioni legittime e testamentarie, accettazione o rinunzia alla eredità, nelle attività inventariali e dichiarazione di successione.
Assistenza nel contenzioso ereditario, interpretazione del testamento, lesione della quota di legittima, impugnazione del testamento, divisioni ereditarie ed eredità giacente.
Successione nella azienda, patti di famiglia e trusts. Donazioni dirette e indirette, liberalità e pagamenti traslativi. Eredità giacenti.
Escussione polizze vita, gestione dei rapporti con le Compagnie assicurative. Recupero “conti e rapporti dormienti” gestione dei rapporti verso Consap. Chiusura conti bancari e liquidazione titoli del de cuius.
L’utilizzo sempre più diffuso di strumenti informatici ha comportato la nascita di nuove problematiche giuridiche, tra quali la successione mortis causa del patrimonio digitale. È il fenomeno della c.d. eredità digitale.
L’eredità digitale rappresenta il complesso dei lasciti digitali di un soggetto, ovvero quel patrimonio costituito di beni (file, immagini, video, ecc.) e account digitali (Facebook, LinkedIn, Youtube, E-bay, ecc.) anche di valore economico, al cui contenuto, custodito in supporti fisici o virtuali, è possibile accedere spesso solo attraverso delle credenziali (user id, password, ecc.).